Search
Nuova integrazione Frotcom con ContiPressureCheck™
Riduci i costi operativi complessivi controllando automaticamente la pressione degli pneumatici dei veicoli della tua flotta.
Frotcom è ora integrato con il sistema di monitoraggio degli pneumatici di Continental, ContiPressureCheck™. Questo sistema monitora continuamente la pressione e la temperatura degli pneumatici di tutti i tuoi veicoli.
Una volta connesso al sistema di monitoraggio degli pneumatici ContiPressureCheck™ di…
Frotcom alla 16sima Supply Chain & Logistics Conference & Exhibition
Frotcom ha partecipato alla 16sima Supply Chain & Logistics Conference & Exhibition, che si è svolta il 19 gennaio presso l'hotel Hilton Nicosia. L'evento ha evidenziato le prospettive e le sfide create nella catena di fornitura, che, dopo il COVID-19, continua a subire significative interruzioni a causa del conflitto in Ucraina.
Al nostro stand, il nostro team di esperti ha fornito tutte le informazioni ai visitatori su come ridurre i costi della flotta e aumentare la produttività dell'azienda con Frotcom.
Michalis Christodoulides, CEO di Frotcom Cyprus, è stato uno dei relatori…
Abbattere le barriere all'adozione su larga scala di veicoli elettrici
Sebbene ci siano ancora alcuni ostacoli all'uso diffuso dei veicoli elettrici, le aziende possono implementare diverse tecniche per superarli.
Con l'aumento dei prezzi del carburante e le crescenti preoccupazioni ambientali, si potrebbe pensare che i veicoli elettrici (EV) dovrebbero essere più popolari e diffusi ormai. Ma sfortunatamente, il motore a combustione interna svolge ancora il ruolo più importante nella progettazione dei veicoli. Anche se contribuisce notevolmente al problema del riscaldamento globale, la sua produzione rimane forte sul mercato e continua ad ostacolare lo sviluppo…
Identificazione Automatica del Conducente: conoscenza completa dell'utilizzo dei veicoli della flotta
L'Identificazione automatica del conducente di Frotcom ti aiuta a identificare chi guida i tuoi veicoli e quando, permettendoti di ridurre il rischio di uso improprio del veicolo, che spesso porta ad un aumento dei costi della flotta.
Con l'aiuto del sistema di Identificazione automatica del conducente di Frotcom, puoi registrare con precisione il viaggio di ogni conducente e identificare quali conducenti stanno guidando i tuoi veicoli in…
Una nuova versione del tachigrafo intelligente da implementare nel 2023
La nuova versione del tachigrafo intelligente ha una maggiore resistenza alla manomissione e include nuove funzionalità.
L'Unione europea (UE) implementerà una nuova versione del tachigrafo intelligente (versione 2 del tachigrafo intelligente) nel 2023 in seguito ad una recente modifica al Regolamento UE (UE) n. 165/2014.
La versione 2 aumenterà la resistenza anti-manomissione dell'attuale tachigrafo in quanto comprenderà nuove…
Autobus elettrici: la storia di successo della Cina
Scopri come la Cina è diventata responsabile dell'elettrificazione delle flotte di trasporto pubblico terrestre in tutto il mondo e quali strategie hanno utilizzato i produttori di veicoli elettrici (EV).Gli autobus elettrici per il trasporto pubblico stanno diventando sempre più comuni nelle città di tutto il mondo. La Cina si distingue indiscutibilmente per il gran numero di veicoli prodotti, esportati ed utilizzati nei suoi sistemi di trasporto…
Evcapitis migliora il monitoraggio dei veicoli della flotta utilizzando Frotcom
L'azienda portoghese ha integrato tutti i dati della sua flotta di veicoli in Frotcom, inclusi i veicoli elettrici (EV), e ha goduto di numerosi vantaggi.
Evcapitis è un'azienda portoghese di trasporto passeggeri individuale fondata nel 2017.
L'azienda è stata una delle prime organizzazioni ad avere veicoli elettrici che lavorano con TVDE (trasporto passeggeri individuale e a pagamento di veicoli delimitati da una piattaforma elettronica), con 49 veicoli nel suo anno iniziale, inclusi veicoli elettrici e diesel. A causa della sua continua crescita, la flotta di Evcapitis dovrebbe superare i…
12 tendenze che daranno forma al settore della supply chain nel 2023 - Parte I
In questo articolo in due parti, abbiamo raccolto dodici tendenze che detteranno il percorso della supply chains nel 2023.
Negli ultimi anni, le supply chains hanno affrontato sfide senza precedenti. La pandemia di COVID-19, le carenze globali, gli sforzi per mantenere i beni di consumo disponibili e, più recentemente, l'invasione russa dell'Ucraina, che ha causato inflazione e recessione, hanno avuto un impatto significativo sulla gestione e sulla strategia della supply chain.
Nonostante tutte le sfide che gli anni precedenti hanno portato, il 2023 può rappresentare un'opportunità per le…
Il Regno Unito implementa nuove accise sui veicoli a emissioni zero
La recente introduzione delle accise sui veicoli (VED) per auto, furgoni e motocicli a emissioni zero nel Regno Unito (UK) avrà un impatto significativo sulle aziende con flotte di veicoli.
Nel Regno Unito, i veicoli elettrici (EV) non saranno più esenti dall'accisa a partire da aprile 2025, poiché entrerà in vigore una nuova accisa sui veicoli (VED) a zero emissioni. La nuova tassa è stata annunciata dal Cancelliere Jeremy Hunt nella sua Dichiarazione d'autunno e giustificata come un tentativo di rendere "più equo" il sistema delle tasse automobilistiche.
Questo articolo esplorerà le…
Driver Coaching: le aziende sono pronte ad usarlo?
Questo innovativo ed esclusivo modulo Frotcom rappresenta un nuovo paradigma nella formazione dei conducenti e promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono il comportamento di guida nelle loro flotte.
Il Driver Coaching è stato lanciato recentemente. L'innovativo modulo di Frotcom che ti consente di monitorare da vicino come vengono guidati i veicoli della tua flotta, aiutando te o un istruttore professionista a formare i conducenti sul posto di lavoro, in tempo reale o in base a dati passati…