Search
Forza Vendite
In molti settori, il ruolo degli addetti alle vendite include visite periodiche ai clienti al fine di raccogliere gli ordini, verificare la soddisfazione del cliente e promuovere i nuovi prodotti. La gestione di queste flotte si riflette direttamente sulla produttività della forza vendite e sulla soddisfazione del cliente. È necessario confermare che i clienti vengano visitati regolarmente e secondo la pianificazione.
Impianti e Assistenza
Una supervisione efficace delle squadre di assistenza sul campo richiede strumenti di gestione della flotta e della forza lavoro per abbassare i costi operativi, massimizzare la produttività e migliorare il servizio al cliente.
È particolarmente importante essere in grado di coordinare il lavoro di squadra, che comprende una corretta pianificazione e assegnazione degli incarichi alle squadre, assicurandosi che il cliente ottenga l’assistenza in tempo utile e accettare lavori all’ultimo minuto senza interrompere le operazioni ed i lavori precedentemente assegnati.
Distribuzione e GDO
La distribuzione delle merci viene effettuata ottimizzando i percorsi per ogni veicolo al fine di ridurre al minimo il numero di veicoli necessari e il chilometraggio totale, rispettando gli orari di prelievo e consegna della merce accordati con i tuoi clienti. Nell'equazione rientra anche un carico di lavoro equilibrato per ogni autista.
In un'attività di distribuzione, è piuttosto comune che i veicoli trasportino allo stesso tempo merci o pacchi di clienti diversi, al fine di ottimizzare tempi e costi. La gestione di questo tipo di flotta richiede una capacità di reazione rapida ed…
Autonoleggio NSC
Le aziende di autonoleggio devono verificare che i veicoli vengano utilizzati correttamente dai loro clienti. Questo include l'uso del veicolo all'interno di limiti geografici predefinito, comportamenti che non siano pregiudizievoli per il veicolo e raccolta di dati GPS che possono essere utilizzati per dimostrare ai clienti la validità delle multe di eccesso di velocità o per altre infrazioni al codice della strada.
A causa dell’elevata rotazione dei veicoli nel settore dell'autonoleggio, i localizzatori GPS usati in questi veicoli sono solitamente plug-and-play, per evitare elevati…
Cave e miniere
Una delle sfide nella gestione della flotta nell'industria estrattiva è quella di migliorare le operazioni del veicolo e garantire sicurezza e protezione. In realtà, i veicoli operano spesso in condizioni ambientali difficili. Inoltre, i veicoli si trovano in aree remote. Se qualcosa va male, i conducenti devono essere in grado di chiedere aiuto e far conoscere automaticamente la loro posizione ai soccorritori.
Infatti, la conformità del veicolo alle normative di sicurezza è una delle principali preoccupazioni nel settore minerario ed è elemento integrante della politica aziendale.
Trasporto persone e NCC
La Gestione della flotta per il trasporto stradale di passeggeri serve a monitorare l'esecuzione dei percorsi predefiniti realizzati dagli autobus a cui sono stati assegnati ed include il monitoraggio degli orari di partenza e di arrivo, notifiche ai passeggeri degli orari di arrivo previsti, nonché il monitoraggio dello stile di guida.
La gestione della flotta assume quindi un forte impatto sul servizio al cliente e sulla sicurezza, così come sulla riduzione dei costi di carburante, evitando stili di guida aggressivi.
Raccolta e riciclaggio dei rifiuti
La gestione della flotta di veicoli per la raccolta dei rifiuti è in generale centrata sul monitoraggio dell'esecuzione dei percorsi assegnati, assicurandosi che ogni bidone o contenitore dei rifiuti lungo il percorso venga raccolto.
Inoltre, viene analizzato lo stile di guida per ridurre il rischio di incidenti e per abbassare i costi di manutenzione e di consumo di carburante.
Veicoli e attrezzature da cantiere
Attrezzature costruttive costose sono spesso distribuite in cantieri remoti e quindi poco sicure. È necessario localizzare questi accessori, non solo per evitare furti, ma anche per tenere traccia delle ore di utilizzo e per assicurare che i tempi di cantiere non siano alterati.
Quando le macchine operatrici sono oggetto di noleggio, è incluso spesso nel contratto un numero massimo di ore di lavoro del motore. È quindi necessario, tramite un sistema efficace di gestione satellitare, tenere traccia di tale cifra per evitare penalità e costi aggiuntivi.
Servizi di Emergenza
I veicoli di emergenza sono molto spesso utilizzati in situazioni di vita o di morte. Ecco perché la gestione della flotta rientra tra gli strumenti critici utilizzati dai servizi di emergenza.
La gestione della flotta aiuta a selezionare, per esempio, il veicolo più vicino disponibile in una situazione di crisi. Permette inoltre una migliore, più sicura e chiara comunicazione con i conducenti soprattutto quando le istruzioni devono essere date in tempo utile e senza alcuna possibilità di un malintesi.
Trasporto e Logistica
I servizi di trasporto stradale sono eseguiti da imprese di autotrasporti o trasporto su strada, sia in modo indipendente, lavorando direttamente per il cliente, oppure attraverso vettori o spedizionieri. I veicoli sono generalmente composti da una motrice e da un semi-rimorchio.
Esistono di solito norme molto rigorose sul funzionamento di questi veicoli, compreso il trasporto di materiali pericolosi e i limiti dei tempi di guida in Europa (ore di servizio negli Stati Uniti). A causa dell’elevato consumo di combustibile di questi veicoli, le aziende di autotrasporti devono prestare…