CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

WLTP: il nuovo standard per stimare il consumo di energia dei veicoli elettrici e l'autonomia di guida

Mar, 23/02/2021 - 07:35
Ecosostenibile

La procedura WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure) fornisce condizioni di prova uniformi e più realistiche per stimare più precisamente il consumo di energia e l'autonomia di guida dei veicoli elettrici.

WLTP: The new standard to estimate electric vehicle energy consumption and driving range | Frotcom

Come misurare l'autonomia di un veicolo elettrico (EV)? Questa domanda sta diventando sempre più cruciale poiché i veicoli elettrici sono una delle principali opzioni tecnologiche per ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli e aiutare le case automobilistiche a raggiungere gli obiettivi di CO2 fissati dai governi di tutto il mondo. Inoltre, le vendite di veicoli elettrici sono in crescita e gli acquirenti vogliono saperne di più sul consumo di energia e sul tipo di distanze che possono coprire con una batteria completamente carica.

Per garantire una misurazione più accurata del consumo energetico, nel settembre 2017 la Commissione Europea ha iniziato a sostituire progressivamente il protocollo di certificazione NEDC (New European Driving Cycle) precedentemente utilizzato con la Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure (WLTP). Per i veicoli commerciali leggeri di classe II e III, questa procedura si applica ai nuovi modelli omologati dal 1 ° settembre 2018 e a tutte le immatricolazioni dal 1 ° settembre 2019.

Inoltre, dal 2020, la Commissione Europea ha convertito le emissioni di CO2 in base al protocollo NEDC in target e limiti specifici basati sul WLTP.

A differenza del NEDC, il WLTP simula le condizioni di guida della vita reale in modo più accurato. Misura il risparmio di carburante, il consumo di elettricità, l'autonomia elettrica e le emissioni utilizzando tecniche di test più sofisticate e procedure più rigorose. Di conseguenza, fornisce condizioni di prova uniformi e più realistiche in tutto il mondo e può stimare in modo più preciso l'autonomia di guida dei veicoli elettrici, in base all'approssimazione più vicina possibile dell'uso medio giornaliero.

Per stimare meglio il consumo di energia dei veicoli elettrici e l'autonomia di guida, questo nuovo test di laboratorio internazionale standardizzato presenta numerosi miglioramenti rispetto al NEDC:
  • Funziona su un ciclo di test più lungo e dinamico (30 minuti);
  • Include più fasi di guida;
  • Presenta un migliore equilibrio tra guida urbana e non urbana;
  • I veicoli vengono testati a velocità più elevate, punti di cambio marce variabili e temperature più realistiche;
  • Si basa sui tipi di viaggio e su come guidiamo oggi, fornendo informazioni più realistiche e affidabili.
Per gli acquirenti, questo significa risultati più comparabili per quanto riguarda le nuove auto elettriche, una cifra relativamente precisa per il consumo di energia e la capacità di prendere decisioni più informate quando si acquista un veicolo elettrico. Inoltre, queste nuove regole per misurare l'autonomia nei veicoli elettrici possono costringere le case automobilistiche a presentare informazioni più realistiche, contrastando la tendenza dei marchi a misurare l'autonomia in modo meno rigoroso.

Dal 2021 in poi, i dati WLTP saranno gli unici valori di consumo / emissioni di CO2 per tutti i veicoli. I veicoli usati non saranno interessati da questo passaggio e manterranno i loro valori NEDC certificati.
Post tags:
  • Frotcom
  • WLTP
  • Procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale
  • NEDC
  • Veicoli elettrici
  • Consumo di energia
  • Autonomia
  • Automotive Market
  • Tecnologia autonoma
  • veicoli autonomi

Altre notizie dal blog

Come Frotcom può aiutare la tua flotta a ridurre i costi e le emissioni di carbonio
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta – Parte II
Il ruolo della telematica nella sostenibilità della flotta
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta - Parte I
Come l'industria dei trasporti su strada accoglie con favore il trasporto ecologico

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

White Paper
6 Passaggi per la Migrazione della tua flotta ai Veicoli Elettrici - White Paper
Caso di studio
Come Bionic Electronics ha risparmiato il 15% sui costi operativi con Frotcom
Documentazione
Plug & Play monitoraggio e manutenzione del veicolo
Caso di studio
Flynn RoadFreight migliora il servizio clienti e semplifica la conformità del tachigrafo con Frotcom
Caso di studio
MVD DOO aumenta le prestazioni operative utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
7 Mag 2025
Le 5 principali sfide che le flotte europee devono affrontare
2 Mag 2025
Sostituzione dei veicoli della flotta: soluzioni rapide ed economiche
28 Apr 2025
Come Frotcom può aiutare la tua flotta a ridurre i costi e le emissioni di carbonio
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska