Evita installazioni complesse di localizzatori GPS, risparmiando sui tempi di fermo del rimorchio e sui costi di installazione. I dati del rimorchio vengono automaticamente trasferiti a Frotcom per un utilizzo immediato.
Gestisci tutti i rimorchi e i camion su un'unica piattaforma con gli strumenti avanzati di gestione della flotta di Frotcom, inclusi allarmi e report estesi, gestione del percorso, controllo ETA e accoppiamento tra rimorchi e camion. Disponibili per tutti i tipi di rimorchi, dai frigoriferi ai centinati.
Integrazione con Schmitz Cargobull
Gestisci tutti i tuoi veicoli e rimorchi sulla stessa piattaforma
Gestisci una flotta che comprende rimorchi Schmitz Cargobull insieme ad altri veicoli, monitorando e gestendo in modo efficiente tutta la flotta su diverse piattaforme. È una sfida! Ora puoi accedere automaticamente ai dati del rimorchio e gestire rimorchi e altri veicoli tutto in Frotcom e monitorare da vicino in un'unica piattaforma i dati in tempo reale sulle posizioni dei rimorchi e le letture dei sensori, anticipare problemi, ottimizzare l'utilizzo del rimorchio e migliorare l'efficienza operativa complessiva.
L'integrazione di Frotcom con Schmitz Cargobull, il principale produttore europeo di semirimorchi e cassoni per autocarri, semplifica la gestione della flotta consolidando i dati di rimorchi e veicoli su un'unica piattaforma. Utilizzando strumenti familiari, puoi monitorare le posizioni dei rimorchi, le letture dei sensori e le metriche critiche senza installazioni hardware aggiuntive.
Questa integrazione fornisce aggiornamenti in tempo reale sullo stato del rimorchio, consentendo un processo decisionale proattivo per migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza.
Automatizzando l'accesso ai dati e fornendo avvisi intelligenti per anomalie come variazioni di temperatura o cambiamenti di stato della porta, Frotcom garantisce interventi tempestivi. Questo approccio non solo ottimizza le operazioni della flotta, ma supporta anche la pianificazione strategica con approfondimenti dettagliati sulle prestazioni e sull'utilizzo del rimorchio.
Compatibile con tutti i tipi di rimorchi, dai reefer ai centinati, questa integrazione offre soluzioni versatili su misura per soddisfare le diverse esigenze di gestione della flotta. Il sistema fornisce dati completi, tra cui peso, livello di carburante, pressione dei pneumatici e temperature, garantendoti di avere tutte le informazioni necessarie per gestire la tua flotta in modo efficace.
L'integrazione di Frotcom con Schmitz Cargobull sfrutta la telematica avanzata per trasmettere in modo efficiente i dati del rimorchio alla piattaforma Frotcom, eliminando la necessità di installazioni hardware aggiuntive e garantendo un processo di configurazione fluido ed efficiente.
Trasmissione ed elaborazione dei dati
I rimorchi Schmitz Cargobull sono dotati di unità telematiche che raccolgono un'ampia gamma di dati, tra cui:
- Informazioni sulla targa
- Posizione (latitudine, longitudine)
- Posizione/Velocità/Tempo (PVT)
- Timestamp
- Velocità e direzione del veicolo
- Temperature dello scomparto
- Stato della porta
- Produttore e modello
- Contachilometri CANBus
- Peso
- Setpoint di temperatura
- Livello carburante (percentuale e litri)
- Pressione e temperatura dei pneumatici
- Tensione della batteria
Questi dati vengono trasmessi in modalità wireless al data center di Frotcom in tempo reale, utilizzando protocolli di comunicazione sicuri per garantire l'integrità e la privacy dei dati.
Una volta ricevuti, i dati vengono integrati nel software di gestione della flotta di Frotcom, dove vengono elaborati e resi disponibili agli utenti Frotcom.
Il software di Frotcom monitora continuamente i dati trasmessi. Genera avvisi in tempo reale per eventuali condizioni fuori limite, come deviazioni di temperatura, cambiamenti di stato delle porte o pressioni anomale dei pneumatici. Questi avvisi vengono inviati agli utenti designati, consentendo interventi tempestivi.
I dati raccolti consentono di prendere decisioni informate. Ad esempio, il monitoraggio del peso e dei livelli di carburante può aiutare a ottimizzare la gestione del carico e l'efficienza del carburante, mentre i dati sulla pressione e sulla temperatura dei pneumatici possono prevenire guasti e prolungare la durata degli pneumatici.
L'integrazione è compatibile con tutti i tipi di rimorchi, inclusi reefer, centinati e altro ancora, fornendo una soluzione versatile per le diverse esigenze di gestione della flotta. Ciò garantisce che, indipendentemente dal tipo di rimorchio, potrai beneficiare della perfetta integrazione e delle funzionalità di monitoraggio complete fornite da Frotcom e Schmitz Cargobull.
Benefici
Gestisci tutti i rimorchi e i camion su un'unica piattaforma con gli strumenti avanzati di gestione della flotta di Frotcom, inclusi allarmi e report estesi, gestione del percorso, controllo ETA e accoppiamento tra rimorchi e camion. Disponibili per tutti i tipi di rimorchi, dai frigoriferi ai centinati.
Evita installazioni complesse di localizzatori GPS, risparmiando sui tempi di fermo del rimorchio e sui costi di installazione. I dati del rimorchio vengono automaticamente trasferiti a Frotcom per un utilizzo immediato.
Monitora la temperatura del carico con i sensori calibrati del registratore di temperatura ufficiale. Accedi a dati aggiuntivi come letture del contachilometri, peso, pressione e temperatura dei pneumatici (TPMS) e livello del carburante (per i frigoriferi).
Garantisci il monitoraggio in tempo reale di parametri critici come posizione, velocità, temperatura e stato delle porte, consentendo interventi proattivi e ottimizzando l'efficienza della flotta.


Scopri il viaggio decennale di P2P Transport con Frotcom nell'ottimizzazione della flotta, dalle sfide ai risultati.
Fondata nel 2012, P2P Transport è un'azienda slovena specializzata nel trasporto su strada di merci alla rinfusa leggere, che opera in Austria, Germania e Italia con una flotta di 31 furgoni e camion dotati di Frotcom.
P2P Transport assicura ai propri clienti di sapere sempre dove si trova il loro carico, localizzandolo con i più recenti dispositivi GPS e contattando gli autisti lungo il percorso. Tutti i veicoli aziendali sono EURO5 ed EURO6 e l'azienda li rinnova ogni due anni per mantenere elevati standard di efficienza e responsabilità ambientale.
Obiettivi e sfide del cliente


