CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

La Commissione Europea propone nuovi obiettivi di emissione di CO2 per i nuovi autobus e camion urbani

Mar, 02/05/2023 - 07:10
Ecosostenibile

La Commissione Europea ha presentato obiettivi più severi per raggiungere zero emissioni nel 2030 per i nuovi autobus urbani e una riduzione del 90% delle emissioni per i nuovi camion entro il 2040.

La Commissione Europea (CE) ha annunciato nuovi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti (HDV) a partire dal 2030. I nuovi standard sulle emissioni si applicheranno a camion, autobus urbani e autobus a lunga percorrenza, che rappresentano oltre il 6% delle emissioni totali di gas a effetto serra (GHG) dell'Unione Europea (UE) e oltre il 25% delle emissioni di gas serra del trasporto su strada. La proposta della CE mira quindi a garantire che il settore del trasporto su strada contribuisca alla transizione verso la mobilità a emissioni zero e gli obiettivi climatici e di inquinamento zero fissati dall'UE.

La Commissione Europea propone nuovi obiettivi di emissione di CO2 per i nuovi autobus e camion urbani - Frotcom

La nuova proposta include standard di emissione di CO2 più severi per quasi tutti i nuovi veicoli pesanti con emissioni di CO2 certificate, tra cui:

  • Riduzione delle emissioni del 45% dal 2030;
  • Riduzione delle emissioni del 65% dal 2035;
  • Riduzione delle emissioni del 90% dal 2040.

Inoltre, la CE intende rendere tutti i nuovi autobus urbani a emissioni zero dal 2030 per accelerare l'implementazione di autobus a emissioni zero nelle città.

Allineando i suoi obiettivi con Green Deal europeo e REPowerEU, il nuovo piano contribuirà alla transizione energetica poiché mira a ridurre la necessità di combustibili fossili importati e aumentare il risparmio energetico e l'efficienza nel settore dei trasporti dell'Unione europea. Inoltre, andrà a vantaggio degli operatori e degli utenti dei trasporti europei riducendo i costi del carburante e il costo totale di proprietà. Questo nuovo approccio garantirà anche l'adozione diffusa di veicoli più efficienti dal punto di vista energetico, migliorerà la qualità dell'aria nelle città e, soprattutto, migliorerà la salute degli europei.

Inoltre, questa è un'area cruciale per aiutare il settore della tecnologia pulita in Europa e aumentare la competitività globale. Un quadro giuridico comune aiuta a preservare la posizione dell'UE come leader mondiale nella produzione di autocarri e autobus. Questa nuova proposta, in particolare, offre un chiaro segnale a lungo termine per indirizzare gli investimenti dell'industria europea in tecnologie all'avanguardia a zero emissioni e accelerare la costruzione di infrastrutture per il rifornimento e la ricarica.

Per sostenere la nuova proposta della CE, sono necessari investimenti. Di conseguenza, la CE ha proposto il regolamento sull'infrastruttura per i combustibili alternativi per sviluppare l'infrastruttura di ricarica necessaria per sostenere la transizione verde del settore dei veicoli pesanti. La Commissione ha inoltre proposto di installare punti di ricarica e rifornimento a intervalli regolari sulle principali autostrade per sostenere la transizione verde.

Per ulteriori informazioni, visitare l'"Press Corner" della Commissione Europea.

Fonte:
Commissione Europea

Post tags:
  • Commissione Europea
  • Unione Europea
  • Green Deal europeo
  • REPowerEU
  • Trasporto su strada
  • Legge sul clima
  • Emissioni di CO2
  • Emissioni di gas serra
  • Riduzione delle emissioni
  • Autobus urbani
  • Trucks

Altre notizie dal blog

Come Frotcom può aiutare la tua flotta a ridurre i costi e le emissioni di carbonio
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta – Parte II
Il ruolo della telematica nella sostenibilità della flotta
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta - Parte I
Come l'industria dei trasporti su strada accoglie con favore il trasporto ecologico

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

White Paper
6 Passaggi per la Migrazione della tua flotta ai Veicoli Elettrici - White Paper
Caso di studio
Come Bionic Electronics ha risparmiato il 15% sui costi operativi con Frotcom
Documentazione
Plug & Play monitoraggio e manutenzione del veicolo
Caso di studio
Flynn RoadFreight migliora il servizio clienti e semplifica la conformità del tachigrafo con Frotcom
Caso di studio
MVD DOO aumenta le prestazioni operative utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
7 Mag 2025
Le 5 principali sfide che le flotte europee devono affrontare
2 Mag 2025
Sostituzione dei veicoli della flotta: soluzioni rapide ed economiche
28 Apr 2025
Come Frotcom può aiutare la tua flotta a ridurre i costi e le emissioni di carbonio
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska