CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • ⓘ Controlla il costo della chiamata
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
call charge
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Consultazione europea sulle emissioni di autocarri e autobus

Mar, 01/02/2022 - 07:15
Ecosostenibile

La Commissione Europea ha rivisto le norme sulle emissioni dei veicoli pesanti a disposizione dei cittadini dell'Unione Europea (UE) in modo che chiunque possa commentarle.


Il problema che questa iniziativa della Commissione Europea (CE) vuole affrontare, secondo i suoi portavoce, è il seguente:

Il trasporto su strada è responsabile del 21% delle emissioni totali di gas serra nell'Unione Europea. I veicoli pesanti, da soli, generano circa il 6% delle emissioni totali di gas serra. Senza misure aggiuntive, il settore non contribuirà agli obiettivi climatici per il 2030 e il 2050.

Secondo lo scenario di base del 2020, le emissioni di CO2 del settore dei veicoli pesanti saranno ridotte solo di circa il 7% e il 12% rispettivamente nel 2030 e nel 2050, rispetto ai livelli del 2015. Le cause principali di questo problema sono l'insufficiente livello di ambizione degli attuali standard di CO2 per i veicoli pesanti e il previsto aumento della domanda di trasporto pesante.
 

European consultation on truck and bus emissions - Frotcom

 Inoltre, le normative vigenti non incentiveranno sufficientemente gli investimenti nei veicoli a emissioni zero necessari per ridurre le emissioni nei trasporti, il che ostacolerebbe anche l'innovazione nei veicoli a emissioni zero e metterebbe a repentaglio la leadership tecnologica e la competitività dell'industria dell'Unione europea. Inoltre, permangono carenze e barriere del mercato che gli impediscono di raggiungere, da solo, una riduzione delle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti o una più rapida accettazione di veicoli a emissioni zero, tra cui possiamo citare:
 

  • Accesso a finanziamenti insufficienti.
  • Convenienza dei modelli di veicoli a emissioni zero.
  • Ricarica o rifornimento Infrastrutture (disponibilità e accessibilità).
  • La ripartizione degli incentivi.

La Commissione ha proposto di creare un regolamento per unire e armonizzare gli sforzi in materia di tutti gli Stati membri. I contributi inviati saranno presi in considerazione nello sviluppo e nel miglioramento dell'iniziativa. I commenti ricevuti saranno pubblicati sul sito web della CE e, pertanto, dovranno rispettare le regole per i commenti.

Fonte:
Transporte Profesional

Post tags:
  • emissioni di camion
  • Emissioni degli autobus
  • Commissione Europea
  • Veicoli pesanti
  • Trasporto su strada
  • Gas a effetto serra
  • Unione Europea
  • Emissioni di CO2
  • Veicoli a emissioni zero

Altre notizie dal blog

L'America Latina accelera il passaggio alle flotte elettriche
Come Frotcom può aiutare la tua flotta a ridurre i costi e le emissioni di carbonio
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta – Parte II
Il ruolo della telematica nella sostenibilità della flotta
Come scegliere il giusto gruppo propulsore per la tua flotta - Parte I

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
Milky Group Bio ha preso pieno controllo della flotta e ha risparmiato sul carburante con Frotcom
Documentazione
Integrazione con KRONE
Caso di studio
Come BH Botswana JCB ha ridotto i costi di carburante con Frotcom
Caso di studio
Pekara Ilić riduce i tempi di consegna e i costi del carburante utilizzando Frotcom
Documentazione
Videotelematica

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
25 Ago 2025
Digitalizzazione flotta: promozione operazioni flotta più smart, scalabili e green
20 Ago 2025
Gestione pneumatici ottimale per prestazioni di flotta superiori
14 Ago 2025
L'America Latina accelera il passaggio alle flotte elettriche
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
    • Reconhecimento Idoneidade I&D
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska