Normative sui tachigrafi intelligenti dell'UE e del Regno Unito
Assicurati che la tua flotta rimanga conforme, sicura ed efficiente restando informato sulle normative UE e del Regno Unito sui tachigrafi intelligenti.
I tachigrafi sono dispositivi obbligatori per i veicoli pesanti e, a partire dal 1° luglio 2026, lo saranno anche sui veicoli commerciali leggeri (LCV) di peso superiore a 2,5 tonnellate impiegati nel trasporto internazionale o nel cabotaggio. Questi dispositivi sono essenziali per la sicurezza stradale, la tutela dei conducenti, il rispetto delle normative sui tempi di guida e il mantenimento di una concorrenza leale nel settore dei trasporti. Se gestisci una flotta nell'Unione Europea (UE) o nel Regno Unito (UK), è essenziale avere una conoscenza approfondita delle più recenti normative in materia di tachigrafi.
Regolamenti UE sul tachigrafo
- Base giuridica: Regolamento (UE) n. 165/2014, aggiornato dal Pacchetto Mobilità I.
- Tachigrafo intelligente 2: obbligatorio per i nuovi veicoli da agosto 2023; obbligatorio per i veicoli commerciali leggeri > 2,5 t nelle operazioni internazionali e di cabotaggio da luglio 2026.
- Carte conducente e aziendale: i conducenti devono essere in possesso di una carta conducente e le aziende necessitano di una carta aziendale per scaricare e memorizzare i dati del tachigrafo.
- Limiti di guida e di riposo:
• Guida giornaliera: massimo 9 ore (estensibile a 10 ore due volte a settimana).
• Guida settimanale: massimo 56 ore.
• Riposo giornaliero: minimo 11 ore (riducibile a 9 ore tre volte a settimana).
• Pause: è obbligatoria una pausa di 45 minuti ogni 4,5 ore di guida.
Queste norme mirano ad armonizzare le normative, migliorare la sicurezza, ridurre l'affaticamento dei conducenti e garantire una concorrenza leale nel settore dei trasporti europeo.
Normative sui tachigrafi nel Regno Unito
Il Regno Unito segue normative molto simili a quelle dell'UE, ma con alcune particolarità:
- Base giuridica: Regolamento del Regno Unito del 2022 sugli orari di guida e sui tachigrafi.
- Si applica ai veicoli pesanti che operano nel Regno Unito e al trasporto internazionale.
- I conducenti che percorrono tratte UE-Regno Unito devono rispettare le norme del luogo in cui guidano.
Obblighi principali:
- Utilizzare tachigrafi digitali o intelligenti.
- Rispettare i limiti di guida e di riposo previsti dalle norme UE.
- Sottoporsi a ispezioni periodiche da parte della Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA).
Come Frotcom può aiutare le flotte a rimanere conformi
L'adeguamento alle normative aggiornate sui tachigrafi rappresenta un cambiamento significativo nella gestione della flotta e, a partire dal 2026, l'applicazione sarà più rigorosa. Frotcom offre strumenti chiave per semplificare la conformità e mantenere efficienti le operazioni:
- Monitoraggio dei tempi di guida: monitora i tempi di guida e i periodi di riposo in tempo reale per garantire il rispetto dei limiti di legge e ridurre i rischi legati all'affaticamento.
- Scaricamento remoto del tachigrafo: automatizza la raccolta dei dati digitali e intelligenti del tachigrafo da tutti i veicoli e conducenti, risparmiando tempo e riducendo al minimo gli errori, senza lasciare l'ufficio.
- Archiviazione automatica dei dati: mantieni tutti i file del tachigrafo organizzati, sicuri e facilmente accessibili per audit e ispezioni.
Con queste funzionalità, Frotcom garantisce che la tua flotta soddisfi le normative UE e del Regno Unito sui tachigrafi, supportando al contempo operazioni efficienti, sicure e conformi. In un sistema centralizzato di gestione della flotta, hai tutto il potere di gestire le tue operazioni senza oneri.
Preparati ora! Lascia che ti aiutiamo a mantenere la tua flotta conforme, sicura e pronta per il futuro. Il software di gestione della flotta Frotcom può aiutarti a raggiungere esattamente questo obiettivo.
- Frotcom
- Normative sul tachigrafo
- Norme UE sui tachigrafi
- Norme sul tachigrafo nel Regno Unito
- Tachigrafo intelligente
- Scarico dati tachigrafo
- Gestione dei tempi di guida e riposo
- Conformità della flotta
- Sicurezza della flotta
- Tachigrafo digitale
- Scarico tachigrafo da remoto a norma di legge
- Software di gestione delle flotte
- Efficienza della flotta