Le normative sui tempi di guida esistono in tutto il mondo per promuovere la sicurezza stradale, la concorrenza leale e migliori condizioni di lavoro nel settore dei trasporti. In regioni come l'Europa, il Regolamento (CE) 561/2006 e il Pacchetto Mobilità I dell'UE definiscono le norme per il numero massimo di ore di guida e i periodi di riposo obbligatori per il trasporto merci e passeggeri. Quadri normativi simili si applicano in altre regioni, come le normative HOS (Hours of Service) negli Stati Uniti e in Canada o le leggi nazionali sui tempi di guida in America Latina, tra cui Brasile, Messico, Perù e Argentina, dove le autorità possono imporre orari di riposo specifici e l'uso del tachigrafo.
Gli obiettivi principali di queste normative sono:
- sicurezza del conducente,
- ridurre gli incidenti legati all'affaticamento,
- promuovere pratiche di guida rispettose dell'ambiente,
- supportare una gestione responsabile della flotta.
Tuttavia, è importante notare che queste norme di guida possono essere soggette a determinate eccezioni e deroghe nazionali.
Se gestisci una flotta di trasporto a lungo raggio che viaggia in Europa, la tua azienda deve garantire la piena conformità a queste disposizioni. Mentre i tachigrafi aiutano i conducenti a tenere traccia delle loro ore, i gestori delle flotte devono calcolare il tempo di guida disponibile e assegnare nuovi servizi di conseguenza. Errori di calcolo possono portare a gravi violazioni della conformità e multe costose, oppure lasciare i veicoli inutilizzati inutilmente.
Gli strumenti di conformità della flotta di Frotcom aiutano le aziende a monitorare e gestire i tempi di guida e di riposo, garantendo il rispetto della legislazione internazionale e locale.
A supporto di ciò, Frotcom offre funzionalità che consentono di monitorare la disponibilità dei conducenti in tempo reale, pianificare percorsi e orari conformi, registrare automaticamente le attività di guida e accedere ai dati del tachigrafo da remoto senza interrompere le operazioni. Insieme, queste funzionalità semplificano la conformità, riducono il rischio di sanzioni e garantiscono il funzionamento sicuro ed efficiente della flotta.
Per ulteriori informazioni, scarica il nostro White Paper "7 suggerimenti per semplificare la gestione dei tempi di guida".